
I Palloni gonfiati di Gianni Cella atterrano alla stazione di Novara
22 Gennaio 2025
Dai Plumcake alla Casa di Marzapane: il 17 febbraio al Circolo dei Lettori di Novara la presentazione
Si terrà lunedì 17 febbraio presso il Circolo dei Lettori di Novara la presentazione del volume dedicato al lavoro di Gianni Cella, curato da Loredana Parmesani e Marianna Cappia
Lunedì 17 febbraio ore 18.00, la presentazione di Gianni Cella: dai Plumcake alla Casa di Marzapane, presso la Sala Sibilla Aleramo al Castello Sforzesco di Novara. Presenti Gianni Cella e Marianna Cappia, moderatrice Barbara Cottavoz.
Cosa è accaduto dall’inizio degli anni Ottanta a oggi? Con questa ricerca si intende analizzare, avvalendosi di numerosi contributi critici e fotografici, il lavoro di un artista che ha vissuto con estrema coerenza due tempi, due ricerche, due identità artistiche.
La pubblicazione edita da Allemandi, realizzata grazie al sostegno e al contributo di Gruppo Zenit e dell'Associazione Culturale Solart, raccoglie, oltre a una ricchissima selezione fotografica di opere Plumcake e di Gianni Cella, una importante sezione di apparati bibliografici, indispensabili per approfondire e storicizzare il lavoro di questo artista.
Vi aspettiamo al Castello Sforzesco di Novara, Sala Sibilla Aleramo alle ore 18.00

Gianni Cella: Dai Plumcake alla Casa di Marzapane
A cura di: Loredana Parmesani e Marianna Cappia
Testi di: Loredana Parmesani, Marianna Cappia, Barbara Cottavoz, Andrea Murnik
Dimensioni: 22 x 28 cm
Pagine: 255
Illustrazioni: 140
Lingua: Inglese e Italiano
Anno: 2024
Con il contributo di: Gruppo Zenit e Solart APS